Come ogni primo giorno dell’anno eccomi col post in cui vi saluto, vi auguro il meglio per questo nuovo anno e tiro un po’ le somme dell’anno appena trascorso.
Com’è stato il 2016? Dal punto di vista personale è stato un po’ strano, è iniziato con un bel viaggio a cui purtroppo sono seguiti pochi spostamenti tranne quelli quotidiani per andare in ufficio. Ho iniziato un nuovo percorso alla scoperta della cultura e della lingua giapponese, affascinante e molto diversa dalla nostra, e ho iniziato un percorso di alimentazione un po’ più sana.
Questo si è rispecchiato anche sul blog, con molti piatti vegetariani e vegani e con sperimentazioni culinarie con cereali un po’ meno conosciuti come il riso integrale e il miglio.
Quali sono i miei propositi per il nuovo anno? Continuare con l’alimentazione più sana e perdere qualche chiletto e scrivere in modo più regolare qui sul blog, mi piacerebbe scrivere almeno un post a settimana. In questi 5 anni di VitaSemplice siamo arrivati a ben 200 post, questo è proprio il 200esimo, e mi piacerebbe continuare a scrivere sempre di più, non solo ricette ma anche qualche chicca per l’organizzazione della casa. Speriamo di riuscirci e di essere costanti.
Quali sono stati i post dell’anno a me più cari?
In primis la preparazione del soffritto all’italiana e del soffritto di cipolla che ora utilizzo in qualsiasi piatto. Sembrerà strano ma da quando preparo il soffritto in questo modo non ho più problemi a digerire la cipolla!
Il secondo post a me molto caro è quello della cheesecake alla zucca, una nuova ricetta per la preparazione delle mie tanto amate cheesecake.
Il terzo post è quello del miglio in crema di lenticchie rosse, un piatto leggero e gustoso.
Quali sono invece i 10 post che sono stati più letti nel 2016?
- Carciofi in pinzimonio
- Cosa fare con le uova scadute
- Frittelle senza glutine
- Come eliminare le macchie di sudore
- Come lavare e stendere i maglioni
- Antipasto con salmone affumicato
- Salmone al forno con patate e zucchine
- Lavare e stendere le camicie
- Ricetta per tacos il ripieno
- Come conservare lo zenzero fresco
Lascia un commento